
Vino fruttato e croccante
La DOCG di Cavallini, attribuita all’antico vigneto di Poggio Campana. 85% Sangiovese miscelato con Alicante (Grenache Noir) e Ciliegiolo, fermentato in acciaio inox con lieviti indigeni. Un vino fruttato croccante e rinfrescante, piacevolmente minerale e di lunga persistenza.
Denominazione: Morellino di Scansano DOCG
Ubicazione del vigneto: Tenuta Cavallini, Manciano (Gr)
Vitigno: Sangiovese 85% Alicante (grenache) 7.5%, Ciliegiolo 7.5%
Tipo di terreno: argilloso con tessitura rocciosa
Sistema di allevamento: verticale “toscano capovolto”
Densità di impianto: 5000 ceppi per ettaro
Resa per ettaro: 1,8 kg per ceppo
Tempo di raccolta: dalla seconda alla terza decade di Ottobre
Alcool: 14 % vol
Acidità totale: 5.50 gr/lt
ph: 3.65
Vendemmia a mano nel vigneto di Poggio Campana. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio, macerazione post-fermentativa di 1 settimana. Affinamento in acciaio per 6 mesi.
I numeri di Morellino di Scansano
Scopri i numeri che ogni anno rendono il vino Morellino di Scansano un’eccellenza della nostra terra!
ettari di vigneto
ore in vigneto
ore in cantina
bottiglie prodotte
Cosa dicono i nostri clienti…
Leggi qui sotto le recensioni dei nostri clienti fedeli del vino Morellino di Scansano!
Era molto tempo che non trovavo un Morellino così.
Mi hanno detto che è un vino base… chissà allora come saranno le riserve.. chapeau!
Che bel frutto! Molto piacevole è finito in un batter d’occhio!
Chiedi di più …
Contattaci, chiedici informazioni, saremo felici di soddisfare tutte le tue curiosità