Tra il mare e le montagne
La posizione tra il mare e il Monte Amiata in lontananza, favorisce la presenza di un vento molto importante per la salute dei vigneti, che sono orientati nella sua direzione.
Vigneto Poggio Campana
A Poggio Campana la consistenza è argillosa, dando maggiore tenacia ai terreni che rende i vini più corposi in non vintage particolarmente secchi.
Vigneto Poggione
Il terreno del Poggione ha un’elevata conducibilità idraulica, grazie a una consistenza equilibrata, combinata con una buona profondità; è dotato di sufficiente disponibilità di acqua che consente di evitare pericolosi stress idrici anche in estate, inoltre l’elevata conducibilità conferisce complessità minerale ai vini.
Coccoliamo i nostri vigneti
La concimazione viene effettuata con il letame delle nostre mucche, il diserbo è meccanico più rame e zolfo. Il vitigno Sangiovese, Alicante e Merlot sono allevati con cordone speronato (toscano a testa in giù), mentre Vermentino e Ciliegiolo sono allevati utilizzando il sistema Guyot.

Eleganza dei profumi e dei sapori
La vendemmia è manuale in cassette da 18 kg, la cantina è nelle immediate vicinanze dei due corpi vitati, quindi le uve non “si strapazzeranno”.
Equilibrio tra freschezza e maturità
Il periodo di vendemmia è curato con cura per catturare il perfetto equilibrio tra la freschezza del vino e la maturità aromatica e fenolica, contestualizzata al terroir dei Cavallini nella Maremma toscana.
Chiedi di più …
Contattaci, chiedici informazioni, saremo felici di soddisfare tutte le tue curiosità
